Il corso MS-101T01: Microsoft 365 Security Management insegna la gestione della sicurezza di Microsoft 365.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di :
- Gestire le metriche di sicurezza
- Implementare soluzioni di sicurezza in Microsoft 365
- pianificare e configurare la protezione delle identità di Azure AD
- Implementare Microsoft Secure Score
- Implementare la protezione di Exchange Online
- Implementare una protezione contro le minacce avanzate
- Gestire link e allegati sicuri
- Implementare Microsoft 365 Threat Intelligence
- Utilizzare la Microsoft 365 Security Dashboard
- Configurare un’analisi avanzata delle minacce
- Implementare la sicurezza delle applicazioni cloud
Modulo 1: Introduzione alle metriche di sicurezza di Microsoft 365
- Vettori di minaccia e violazioni dei dati
- Soluzioni di sicurezza in Microsoft 365
- Introduzione al Secure Score
- Introduzione ad Azure Active Directory
- Protezione dell'identità
Modulo 2: Gestione dei servizi di sicurezza di Microsoft 365
- Introduzione a Exchange Online
- Introduzione alla protezione avanzata dalle minacce
- Gestione degli allegati sicuri
- Gestione dei collegamenti sicuri
- Monitoraggio e report
Modulo 3: Laboratorio 1 - Gestione dei servizi di sicurezza di Microsoft 365
- Esercizio 1 - Configurazione di un tenant di prova di Microsoft 365
- Esercizio 2 - Implementazione di un criterio per i collegamenti sicuri di ATP e un criterio per gli allegati sicuri
Modulo 4: Intelligence sulle minacce di Microsoft 365
- Panoramica dell'intelligence sulle minacce di Microsoft 365
- Utilizzo della dashboard di sicurezza
- Configurazione di Advanced Threat Analytics
- Implementazione dell'applicazione cloud
- Sicurezza
Modulo 5: Laboratorio 2 - Implementare le notifiche di avviso utilizzando la dashboard di sicurezza
- Esercizio 1 - Preparazione all'implementazione dei criteri di avviso
- Esercizio 2 - Implementare le notifiche di avviso di sicurezza
- Esercizio 3 - Implementare gli avvisi di gruppo
- Esercizio 4 - Implementare gli avvisi di eDiscovery
Modulo 6: Introduzione alla governance dei dati in Microsoft 365
- Introduzione all'archiviazione in Microsoft 365
- Introduzione alla conservazione in Microsoft 365
- Introduzione alla gestione dei diritti di informazione
- Introduzione all'estensione Secure Multipurpose Internet Mail
- Introduzione alla crittografia dei messaggi di Office 365
- Introduzione alla prevenzione della perdita di dati
Modulo 7: Archiviazione e conservazione in Office 365
- Gestione dei record sul posto in SharePoint
- Archiviazione e conservazione in Exchange
- Criteri di conservazione nell'SCC
Modulo 8: Laboratorio 3 - Implementare l'archiviazione e la conservazione
- Esercizio 1 - Inizializzare la conformità nella tua organizzazione
- Esercizio 2 - Configurare tag e criteri di conservazione
- Esercizio 3 - Implementare criteri di conservazione
Modulo 9: Implementare la governance dei dati in Microsoft 365 Intelligence
- Pianificare le esigenze di sicurezza e conformità
- Creare barriere etiche in Exchange Online
- Creare un criterio DLP semplice da un modello predefinito
- Creare un criterio DLP personalizzato
- Creare un criterio DLP per proteggere i documenti
- Suggerimenti per l'utilizzo dei criteri
Modulo 10: Laboratorio 4 - Implementare criteri DLP
- Esercizio 1 - Gestire i criteri DLP
- Esercizio 2 - Testare i criteri MRM e DLP
Modulo 11: Gestire la governance dei dati in Microsoft 365
- Gestire la conservazione nella posta elettronica
- Risoluzione dei problemi relativi alla governance dei dati
- Implementare Azure Information Protection
- Implementare le funzionalità avanzate di AIP
- Implementare Windows Information Protection
Modulo 12: Laboratorio 5 - Implementare AIP e WIP
- Esercizio 1 - Implementare Azure Information Protection
- Esercizio 2 - Implementare Windows Information Protection
Modulo 13: Gestione di ricerche e indagini
- Ricerca di contenuti nel Centro sicurezza e conformità
- Controllo delle indagini del registro
- Gestione di Advanced eDiscovery
Modulo 14: Laboratorio 6 - Gestione di ricerche e indagini
- Esercizio 1 - Analisi dei dati di Microsoft 365
- Esercizio 2 - Configurazione e distribuzione di una richiesta di dati
Modulo 15: Pianificazione della gestione dei dispositivi
- Introduzione alla co-gestione
- Preparazione dei dispositivi Windows per la co-gestione
- Transizione da Configuration Manager a Intune
- Introduzione a Microsoft Store for Business
- Pianificazione della gestione delle applicazioni mobili
Modulo 16: Lab 7 - Implementare Microsoft Store per le aziende
- Esercizio 1 - Configurare Microsoft Store per le aziende
- Esercizio 2 - Gestire Microsoft Store per le aziende
Modulo 17: Pianificare la strategia di distribuzione di Windows
- Scenari di distribuzione di Windows
- Implementazione di Windows Autopilot
- Pianificare l'abbonamento a Windows
- Strategia di attivazione
- Risoluzione degli errori di aggiornamento a Windows
- Introduzione a Windows Analytics
Modulo 18: Implementare la gestione dei dispositivi mobili
- Pianificare la gestione dei dispositivi mobili
- Distribuire la gestione dei dispositivi mobili
- Registrazione dei dispositivi in MDM
- Gestione della conformità dei dispositivi
Modulo 19: Lab 8 - Gestire i dispositivi con Intune
- Esercizio 1 - Abilitare la gestione dei dispositivi
- Esercizio 2 - Configurare Azure AD per Intune
- Esercizio 3 - Creare criteri di Intune
- Esercizio 4 - Registrare un dispositivo Windows
- Esercizio 5 - Gestire e monitorare un dispositivo
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto (libri, slides, labs) secondo caratteristiche proprie del corso.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
Per procedere con il corso sono richiesti i seguenti pre-requisiti :
- Conoscenza di basi di sicurezza
- Una conoscenza approfondita del DNS e un'esperienza funzionale di base con i servizi Microsoft 365