Il corso Presentazioni efficaci con PowerPoint avanzato mira a mettere i partecipanti in condizione di realizzare presentazioni altamente professionali e tecnologicamente evolute con l’uso di PowerPoint.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- realizzare slides con PowerPoint con testo, tabelle e grafici
- arricchire le slides con effetti, animazioni, transizioni
- realizzare presentazioni multimediali, con fotografie, suoni, filmati
- realizzare lo storyboard della presentazione
- creare uno stile e una atmosfera che tengano alto l’interesse
- realizzare presentazioni facili da seguire e memorizzare
Il corso mira a mettere i partecipanti in condizione di realizzare presentazioni altamente professionali e tecnologicamente evolute con l’uso di Powerpoint e trasmettere una serie di regole e “segreti del mestiere” per realizzare presentazioni efficaci che siano idonee a far passare il proprio messaggio e raggiungere l’obiettivo che il relatore si prefigge.
Durante il corso si apprenderà:
-
come realizzare presentazioni multimediali, con fotografie, suoni, filmati
-
come realizzare lo storyboard della presentazione
-
quali sono le tecniche e i segreti per la creazione di uno storyboard efficace
-
quali sono le tecniche per creare uno stile e una atmosfera che tengano alto l’interesse
-
come realizzare presentazioni facili da seguire e memorizzare
1° giorno
Tecnica della progettazione senza punti elenco
- Tre regole base per scrivere
- Predisposizione del racconto
- Ragione ed emozione del pubblico
- Sviluppare l’azione
- Specificare tre punti di supporto
Preparare lo storyboard
- Creare un copione
- Trasferire il copione su PowerPoint
- Preparare lo storyboard
- Scegliere i testi e le parole da pronunciare
- Scegliere lo stile di progettazione per lo storyboard
- Tecniche di progettazione delle slides
- L’uso di Storyboard Formatter
Strumenti e consigli particolari
- Regole di composizione grafica
- Uso delle fotografie
- Librerie di design
- Uso di animazioni non convenzionali
- Il codice dei colori
- Ridondanza e retorica visiva
- Memorizzazione visiva e uditiva
- Creare atmosfere
Dare vita al racconto
- Regole base
- Prevenire le fonti di distrazione e rimuoverle
- Sviluppare un dialogo con il pubblico
- Improvvisare per la narrazione
- Delineare la soluzione della tesi
2° giorno
La preparazione della presentazione
- Lo scopo della comunicazione e il risultato
- Il rapporto e il clima che si vuole creare
- La scelta dello stile
- La scelta del contenuto
- I messaggi chiave orali
- Tecnica di costruzione dei messaggi
- Integrazione fra parola e video
- Studiare il contesto e il terreno di gioco
- Le strategie di presentazione
- La struttura e la scaletta
- Preparazione, scelta e selezione dei materiali
La gestione della presentazione
- Entrata e apertura
- Voce, stile, tono, pause, respiro
- Gesti, prossemica, gestione dello spazio
- Linguaggio del corpo
- La gestione del tempo
- I rischi tipici
- Cercare feedback
Entrare in relazione dinamica con il pubblico
- Le principali dinamiche di interazione
- Ascoltare il pubblico e ostacoli all’ascolto
- Creare tensione e attesa
- Convincere della propria tesi
- L’uso di battute, metafore e aneddoti
Ha un taglio teorico-pratico e fa ricorso a lezioni frontali intervallate con esercitazioni su PowerPoint con l’uso del personal computer.
- I partecipanti devono essere dotati di Personal Computer, accesso a Internet e banda almeno di 10Mb.
- Per eseguire gli esercizi è necessario dotarsi di un secondo schermo.
- Verrà rilasciato un attestato di frequenza in formato elettronico al raggiungimento dell'80% delle ore del corso.