Il corso Public Speaking con Powerpoint mira a mettere i partecipanti in condizione di realizzare presentazioni professionali per piccoli gruppi di lavoro e trasmettere regole e best practices per realizzare presentazioni efficaci.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Progettare una presentazione per piccoli gruppi
- Effettuare presentazioni in pubblico orientate all’obiettivo
- Coinvolgere il pubblico sul tema
- Gestire i problemi tipici e le obiezioni
- Progettare presentazioni “visive” e “dinamiche”
- Sfruttare il valore informativo delle parole e ridurre la ridondanza
Processo di creazione di una presentazione con PowerPoint
- Progettazione grafica
- Formattazione della diapositiva tipo
- Layout
- Struttura
- Storyboard
- Transizioni
- Animazioni
Il messaggio
-
La scelta del contenuto
- I messaggi chiave
- Tecnica di costruzione dei messaggi
Linguaggio del corpo
- Entrata e apertura
- Voce, stile, tono, pause, respiro
- Gesti, prossemica, gestione dello spazio
- La gestione del tempo
- Paraverbale
- Messaggi sottintesi
Entrare in relazione dinamica con il pubblico
- Le principali dinamiche di interazione
- Ascoltare il pubblico e ostacoli all’ascolto
- Creare tensione e attesa
- Convincere della propria tesi
La presentazione
- Coinvolgere
- Curve d’attenzione
- Sviluppare un dialogo con il pubblico
- Cercare feedback
- Correlazione video-parola
Gestire le situazioni difficili
- Gestire le obiezioni
- Gestire le domande
- Fonti di distrazione
- Cali d’attenzione
- Persone difficili
Business Writing
- Scrivere e utilizzare il linguaggio
- Fonts
- Struttura del messaggio Business
- Abbattere la ridondanza
- Regole di stile ed efficacia
Progettazione messaggi con poco testo
- Tecnica senza punti elenco
- Importanza della grafica e delle immagini
- Codice colori
- Ricerca e selezioni delle immagini
- Storyboard
Ritmo e dinamica
- Sfondi
- Animazioni
- Suoni ed effetti
- Filmati
- Inserimento fotografie e immagini
- Tempi dello slide show