Il corso su come usare Microsoft Office 365 per la collaborazione: OneNote, Skype, Teams e OneDrive, ha lo scopo di fare una panoramica per gli utenti, degli strumenti di collaborazione contenuti nella suite di Office 365.
Si fa riferimento a prodotti di universale utilità e notorietà, ma di cui in realtà gli utenti hanno ancora molte difficoltà nel sfruttarli in modo efficiente.
Questo corso mira quindi a mettere i partecipanti in grado di utilizzare al meglio i tools della suite Microsoft Office 365.
Modulo 1: Introduzione alla Suite Office 365
- Login via web e panoramica della suite
- Introduzione al concetto di sistema in cloud specificando cos'è solo in cloud e cos'è “replicato” sul PC
- Utilizzo in mobilità (Smartphone, tablet e altri PC)
- Skype for Business
Modulo 2: Differenze con i sistemi professionali di web conference (WebEx, Arkadin, ecc.) e Skype
- Training on the job
- Login all'applicazione
- Utilizzo instant messaging e altre funzioni con colleghi interni ed esterni
- Verifica impostazione microfono, altoparlanti/cuffie e videocamera
- Organizzazione meeting Skype da calendar outlook (invio invitation con prenotazione sale ed integrazione con altri dati utili come, numero telefonico della sala se trattasi di una sessione one to one)
Modulo 3: Teams
- Overview delle funzionalità
- Training on the job
- Login all’applicazione
- Creazione e gestione Team di lavoro
- Utilizzo instant messaging e altre funzioni con colleghi interni ed esterni
- Verifica impostazione microfono, altoparlanti/cuffie e videocamera
- Organizzazione meeting (invio invitation con prenotazione sale ed integrazione con altri dati utili come, numero telefonico della sala se trattasi di una sessione one to one)
Modulo 4: OneNote
- Descrizione del servizio
- Interfaccia con gli altri applicativi Office
- Come sfruttarlo al massimo delle potenzialità
- Gestione multi piattaforma (Smartphone, Tablet, ecc.)
Modulo 5: OneDrive
- Concetto dati in cloud (no dati critici aziendali)
- Fruibilità con diversi device
- Approfondimenti generali/Overview del prodotto
Le lezioni si terranno in aula informatica e saranno sia teoriche che pratiche.
La parte pratica rappresenta quasi la totalità della lezione, in quanto la metodologia prevede che la teoria segua la pratica, per spiegare e collocare i motivi delle scelte delle soluzioni e come rispondono alle esigenze dell'utente.
- Slide docente
- Bloc notes/quaderno e penna
- Attestato di frequenza
Per poter partecipare a questo corso i partecipanti devono conoscere gli ambienti Microsoft Office e saper usare il PC.