Il corso fornisce ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche per pianificare, realizzare, testare e mantenere un piano di disaster recovery, considerando le soluzioni tecnologiche e logistiche disponibili.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Identificare il Disaster Recovery all'interno di un piano di Business Continuity, essenziale per mitigare i rischi e garantire la resilienza operativa.
- Comprendere le principali metodologie per la realizzazione, attuazione e manutenzione di un piano di Business Continuity, contribuendo alla continuità delle operazioni aziendali in caso di interruzioni impreviste.
- Conoscere le diverse soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato per il disaster recovery, permettendo di selezionare e implementare le tecnologie più adatte per la protezione dei dati e la continuità operativa.
Il programma del corso comprende i seguenti moduli:
- Definizioni e Principi
- Valutazione del Rischio e Analisi di Impatto Aziendale
- Pianificazione della Continuità Aziendale e del Disaster Recovery
- Gestione delle Crisi e Risposta alle Emergenze
- Implementazione e Manutenzione del Piano
- Standard di Riferimento
- Analisi dei Requisiti e Pianificazione
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto, come MOC, libri o altre risorse, a seconda della disponibilità.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.