Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le competenze per comprendere le potenzialità dell'XML (Extensible Markup Language), il metalinguaggio di rappresentazione di dati e documenti strutturati e le relative tecnologie di rappresentazione, trasformazione e validazione.
Il corso fornisce la preparazione necessaria a chi deve realizzare applicazioni e servizi Web utilizzando la tecnologia XML.
Il corso XML CORE mira a introdurre i concetti di base dell'XML, la sua sintassi e la famiglia di tecnologie che su di esso si basano.
Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di:
- Definire documenti XML, dati e rappresentazioni
- Sapere come è rappresentata l'informazione in un documento XML
- Impostare le regole per una corretta stesura di documenti in formato XML
- Scrivere e convalidare documenti XML definiti secondo grammatiche
- Definire e descrivere grammatiche per la validazione di documenti XML
- Definire caratteristiche personalizzate dei documenti nel DTD
- Sapere cosa rappresenta un XML Schema
- Definire gli elementi con i tipi di dato principali di XML Schema
- Semplificare la struttura di un XML Schema e renderlo modulare.
- Assegnare ad un documento XML la sua grammatica di riferimento
- Usare correttamente gli identificatori dei namespace nelle dichiarazioni
- Definire caratteristiche presentazione per documenti XML con CSS
- Presentare dati XML di natura diversa sotto forme diverse con XSL
- Raggiungere le informazioni desiderate cercando percorsi in XML
- Utilizzare i costrutti XSLT per la elaborazione e la selezione dei contenuti.
Documenti, dati e rappresentazioni
- Struttura dei Documenti XML
- Documenti ben formati
- Documenti validi
- XML Schema: elementi e struttura
Definizione e applicazione di grammatiche
- Dtd: Document Type Definition
- Entità, documenti e considerazioni su XML
- XML Schema: elementi e struttura
- Tipi di dato
- Dichiarazione di tipi
- Integrazione di grammatiche e namespace
- Sintassi dei namespace
Modelli di presentazione dei documenti XML
- Presentazione di XML con CSS
- XSL: eXtensible Stylesheet Language
- XPath: espressioni e funzioni
- Fogli di stile XSLT
- Elaborazioni con XSLT
Lezione frontale ed esercitazioni.
- I partecipanti devono essere dotati di Personal Computer, accesso a Internet e banda almeno di 10Mb.
- Per eseguire gli esercizi è necessario dotarsi di un secondo schermo.
- Le lezioni registrate verranno messe a disposizione dei corsisti per un periodo di un mese.
- Verrà rilasciato un attestato di frequenza in formato elettronico al raggiungimento dell'80% delle ore del corso.
- Verranno fornite esercitazioni e/o labs in cloud.
Per seguire correttamente questo corso, il partecipante dovrebbe avere acquisito gli elementi base della programmazione strutturata.