
La certificazione PMP del PMI (Project Management Institute) richiede il superamento di un esame di 200 domande sul programma teorico che fa riferimento al Project Management Body of Knowledge (PMBok), la cui conoscenza approfondita è richiesta per il suo superamento.
Il Corso affronta ed approfondisce tutti i presupposti teorici necessari per affrontare l’esame PMP, ad un livello utile per sostenere l’esame con successo.
La struttura di supporto del progetto
Gestire l’integrazione
Gestire l’ambito del progetto
Gestire i tempi di progetto
Gestire i costi di progetto
Gestire la qualità di progetto
Gestire il rischio di progetto
Gestire le risorse umane
Gestire la comunicazione di progetto
Gestire l’approvvigionamento di progetto
Professione ed etica
Il corso ha un taglio molto teorico e pratico. Il docente guida i partecipanti nelle teorie e tecniche esposte nel PMBoK® del Project Management Institute.
Al corso è possibile aggiungere un Workshop della durata di 1 giorno, con esercitazioni pratiche e simulazioni d’esame.
È necessario avere una esperienza nella gestione di progetti.
Chi è in possesso di laurea, deve dichiarare di aver maturato un’esperienza lavorativa di Project Management pari ad almeno 4500 ore (equivalente a circa 3 anni/persona). Tale esperienza si riferisce ad un minimo di 36 mesi considerando un arco di tempo che non può superare gli 8 anni dalla data dell’esame PMP®.
Nel caso di più progetti in sovrapposizione, l’arco di tempo deve essere quello “solare” mentre le ore di esperienza maturate sui singoli progetti si possono ovviamente sommare.
Chi è in possesso di diploma di scuola superiore o equivalente, deve dichiarare di aver maturato un’esperienza lavorativa di Project Management pari ad almeno 7500 ore (equivalente a circa 5 anni/persona). Tale esperienza si riferisce ad un minimo di 60 mesi (non sovrapposti) considerando un arco di tempo non superiore agli 8 anni dalla data dell’esame PMP®.
Indipendentemente dal titolo di studio, il candidato deve dichiarare di aver sostenuto corsi formativi nell'ambito del Project Management per un minimo di 35 ore complessive (equivalenti a 5 giornate solari).
Copyright 2021. MiTech S.r.l. • Via Tadino, 52 20124 Milano • P.IVA 09381150961