Il manuale del trapper
Non sempre la rotta che ci porta verso il successo è tracciata. Sei un buon osservatore? Sai prendere decisioni in autonomia o in team? Hai capacità di concentrazione e memorizzazione?
L’Orienteering aiuta a sviluppare capacità di osservazione, percezione dello spazio, la capacità di prendere delle decisioni in autonomia o in team, la concentrazione e la memorizzazione.
L’Orienteering è uno strumento che porta il team in un contesto naturale e piacevole dove sperimentare relazioni, processi decisionali e capacità di trovare riferimenti in contesti in forte cambiamento e collaborazione.
Durante l'esperienza, inoltre, vengono affrontati i temi dell’orientamento in assenza di punti di riferimento noti, nonché della gestione della paura e della solitudine.
Fare Orienteering significa muoversi su un terreno solo con l’aiuto di una cartina e di una bussola.
La squadra dovrà scegliere il percorso migliore da percorrere per raggiungere la destinazione, tenendo in considerazione le condizioni del terreno, della rete stradale, dei sentieri, gli ostacoli e le zone pericolose.