Obbiettivi del corso:
- Implementare tecniche avanzate di amministrazione dei diritti, come i diritti gerarchici e l'accesso temporale.
- Personalizzazione dei flussi di lavoro di approvazione e sviluppo di compositi SOA.
- Personalizzazione della gestione del profilo personale, utilizzando il nuovo modello di autorizzazione.
- Personalizzazione dell'interfaccia utente di Oracle Identity Governance con ADF.
- Configurazione delle certificazioni con listener di eventi, rimedio a circuito chiuso, supervisione multi-fase e certificazione.
- Configurazione di Identity Audit (IDA) per rilevare, porre rimedio e prevenire le violazioni della Segregation of Duties (SoD).
- Personalizzazione dei report e automatizzazione della consegna dei report con BI Publisher.
- Configurazione di Identity Auditor per sfruttare la gestione del ciclo di vita dei ruoli, la cronologia dei ruoli e l'analisi dei ruoli.
- Strumenti di architettura e sviluppo di Oracle Identity Governance 12c.
- API client di Oracle Identity Governance: Java e SCIM (basato su REST / JSON).
- Sviluppo di un connettore di origine affidabile personalizzato, utilizzando Identity Connector Framework (ICF).
- Personalizzazione della riconciliazione con: plug-in, gestori di eventi, attività pianificate e proprietà di sistema.
- Installazione, configurazione ed estensione dei connettori Oracle Identity Governance.
- Sviluppatore
- Utente finale
- Manager
- Specialista della sicurezza
A fine corso i partecipanti saranno in grado di:
- Integrare OIG con sistemi non supportati da connettori pronti all'uso.
- Creare, personalizzare e arricchire il processo di riconciliazione, sfruttando plug-in, gestori di eventi e processi pianificati.
- Installare, configurare ed estendere i connettori OIG out-of-the-box per un server LDAP.
- Sfruttare tecniche avanzate per fornire risorse e diritti agli utenti.
- Personalizzare i compositi SOA.
- Implementare le regole di approvazione, utilizzando la nuova funzionalità del flusso di lavoro di approvazione.
- Estendere l'interfaccia utente OIG con nuove funzionalità
- Abilitare e implementare Identity Auditor ed esplorare le funzionalità di gestione del ciclo di vita dei ruoli
- Implementare analisi dei ruoli, certificazione e segregazione dei compiti (SoD), utilizzando il nuovo Identity Auditor.
- Implementare report personalizzati e automazione dei report utilizzando BI Publisher.
- Strumenti di architettura e sviluppo di Oracle Identity Governance 12c
- API di Oracle Identity Manager
- Sviluppo di connettori per integrare i sistemi
- Test e installazione dei connettori ICF
- Implementazione della riconciliazione
- Personalizzazione della riconciliazione con plug-in, gestori di eventi e attività pianificate
- Installazione ed estensione di un connettore Oracle Identity Manager
- Amministrazione avanzata dei diritti
- Personalizzazione dei processi di approvazione in SOA Suite
- Personalizzazione della gestione del profilo personale
- Personalizzazioni avanzate dell'interfaccia utente di Oracle Identity Manager
- Personalizzazione del modulo di istanza dell'applicazione per richieste di accesso
- Esplorazione di Identity Auditor e gestione del ciclo di vita dei ruoli
- Implementazione della certificazione avanzata
- Implementazione di Advanced Identity Audit
- Personalizzazione dei report di Oracle Identity Manager
Corso in aula informatizzata, teorico e pratico, con esercitazioni guidate dal docente.
- Concetti di gestione dell'identità
- Programmazione Java e servizi Web
- Concetti di base su Oracle WebLogic Server Administration