Grazie al corso Oracle Database: PL/SQL Fundamentals sarai in grado di:
- Controllare in modo condizionale il flusso di codice (loop, strutture di controllo)
- Usare cursori espliciti
- Gestire errori di runtime
- Descrivere le procedure e le funzioni memorizzate
- Lavorare con tipi di dati compositi
- Dichiarare variabili PL/SQL
- Creare blocchi PL/SQL anonimi, stored procedure e funzioni
- Dichiarare identificatori e intercettare le eccezioni
Vantaggi:
L'iscrizione a questo corso ti insegnerà come estendere le funzionalità del linguaggio SQL con il linguaggio PL/SQL per scrivere il codice dell'applicazione.
La tua organizzazione può quindi sfruttare appieno i vantaggi dell'utilizzo delle best-practice Oracle.
Questo corso è rivolto a:
- Consulenti tecnici
- Analisti di sistema
- Sviluppatori PL/SQL
- Sviluppatori di moduli
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Gestire errori di runtime
- Descrivere procedure e funzioni memorizzate
- Utilizzare i cursori per elaborare righe
- Progettare blocchi anonimi PL/SQL che si eseguono in modo efficiente
- Descrivere le caratteristiche e la sintassi di PL/SQL
- Utilizzare costrutti di programmazione PL/SQL e controllare in modo condizionale il flusso di codice (loop, strutture di controllo e cursori espliciti)
- Introduzione
- Introduzione a PL/SQL
- Identificatori PL/SQL
- Scrivere dichiarazioni eseguibili
- Interazione con Oracle Server
- Strutture di controllo, tipi di dati compositi
- Cursori espliciti
- La gestione delle eccezioni
- Stored procedure e funzioni
Corso in aula informatizzata, teorico e pratico, con esercitazioni guidate dal docente.
- I partecipanti devono essere dotati di Personal Computer, accesso a Internet e banda almeno di 10Mb.
- Per eseguire gli esercizi è necessario dotarsi di un secondo schermo.
- Verrà rilasciato un attestato di frequenza in formato elettronico al raggiungimento dell'80% delle ore del corso.
- Verranno fornite esercitazioni e/o labs in cloud.