Il corso Microsoft 20777-A è dedicato agli esperti di database che desiderino implementare Microsoft Azure con la soluzione Cosmos DB.
Questo corso è principalmente dedicato a sviluppatori e architetti di database (professionisti IT, sviluppatori e information worker) che prevedono di implementare soluzioni di big data in Azure con Cosmos DB.
- Descrivere lo scopo e l’architettura di Azure Cosmos DB
- Spiegare come progettare documenti e raccolte per soddisfare i requisiti aziendali e come usare le API SQL per creare applicazioni che utilizzino tali documenti
- Spiegare come creare funzioni definite dall’utente, procedure archiviate e trigger
- Spiegare come ottimizzare un database e come monitorarne le prestazioni
- Spiegare come creare modelli di database dei grafici con Cosmos DB
- Spiegare come usare Ricerca di Azure, HDInsight, Azure Databricks e Power BI con Cosmos DB per eseguire query e analizzare i big data
- Spiegare come usare Cosmos DB come origine e sink per lo streaming dei dati
Modulo 1: Introduzione ad Azure Cosmos DB
- Rivedere le strutture dei database NoSQL
- Migrare dati e applicazioni in Cosmos DB
- Gestire i dati in Cosmos DB
Modulo 2: Progettare e implementare applicazioni di database API SQL
- Documentare i modelli in Cosmos DB
- Eseguire query sui dati in un database di API SQL
- Eseguire query e la manutenzione dei dati in modo programmatico
Modulo 3: Implementare operazioni sul lato server
- Programmare sul lato server con Cosmos DB
- Creare e usare procedure archiviate
- Usare i trigger per mantenere l’integrità dei dati
Modulo 4: Ottimizzare e monitorare le prestazioni
- Ottimizzare le prestazioni di un database
- Monitorare le prestazioni di un database
Modulo 5: Progettare e implementare un database di grafici
- Creare modelli di database di grafici in Cosmos DB
- Progettare modelli di database di grafici per rendere le operazioni più efficienti
Modulo 6: Eseguire query e analizzare i big data con Cosmos DB
- Integrare Cosmos DB con Ricerca di Azure per ottimizzare le query
- Analizzare i dati in un database Cosmos DB con Apache Spark
- Visualizzare i dati in un database Cosmos DB
Modulo 7: Implementare l’elaborazione dei flussi con Cosmos DB
- Usare il feed di modifiche di Cosmos DB
- Integrare Cosmos DB nelle soluzioni di streaming
Oltre alla propria esperienza professionale, i candidati che decidono di seguire questo corso di formazione devono già possedere le seguenti conoscenze tecniche:
- I concetti fondamentali di partizionamento, replica e governance delle risorse per la creazione e la configurazione di applicazioni scalabili che sono indipendenti da un'API Cosmos DB
- Conoscenza lavorativa di base dell’API di Cosmos DB SQL