Il corso Microsoft 20480 Programming in HTML5 with JavaScript and CSS3 fornisce un'introduzione a HTML5, CSS3 e JavaScript. Questo corso aiuta gli studenti ad acquisire competenze di programmazione HTML5/CSS3/JavaScript di base. Il corso è un punto di ingresso sia nell'applicazione Web sia nei percorsi di formazione delle app di Windows Store.
Viene descritto l'utilizzo di HTML5/ CSS3/JavaScript per implementare la logica di programmazione, definire e utilizzare variabili, eseguire cicli e diramazioni, sviluppare interfacce utente, acquisire e convalidare l'input dell'utente, archiviare dati e creare un’applicazione ben strutturata.
Gli scenari di laboratorio in questo corso sono selezionati per supportare e mostrare la struttura di vari scenari applicativi. Si concentrano sui principi e sui componenti/strutture di codice utilizzati per stabilire un'applicazione software HTML5. Per questo corso viene utilizzato Visual Studio, in esecuzione in Windows 10.
Questo corso è rivolto a sviluppatori professionisti con esperienza di programmazione di 6-12 mesi e interessati allo sviluppo di applicazioni che utilizzino HTML5 con JavaScript e CSS3 (app di Windows Store per Windows 10 o applicazioni Web).
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di :
- Spiegare come utilizzare Visual Studio per creare ed eseguire un'applicazione Web
- Descrivere le nuove funzionalità di HTML5 e creare e disegnare pagine HTML5
- Aggiungere interattività a una pagina HTML5 utilizzando JavaScript
- Creare moduli HTML5 utilizzando diversi tipi di input e convalidare l'input dell'utente utilizzando gli attributi HTML5 e il codice JavaScript
- Inviare e ricevere dati da e verso un'origine dati remota utilizzando gli oggetti Richiesta XMLHTTP e l'API Fetch
- Dare stili alle pagine HTML5 utilizzando CSS3
- Creare codice JavaScript ben strutturato e facilmente gestibile
- Scrivere un codice JavaScript moderno e usare babel per renderlo compatibile con tutti i browser
- Utilizzare le comuni API HTML5 nelle applicazioni Web interattive
- Creare applicazioni Web che supportino operazioni offline
- Creare pagine Web HTML5 in grado di adattarsi a diversi dispositivi e fattori di forma
- Aggiungere grafica avanzata a una pagina HTML5 utilizzando gli elementi Canvas e utilizzando grafica vettoriale scalabile
- Migliorare l'esperienza utente aggiungendo animazioni a una pagina HTML5
- Utilizzare Web Socket per inviare e ricevere dati tra un'applicazione Web e un server
- Migliorare la reattività di un'applicazione Web che esegue operazioni di lunga durata utilizzando i processi Web Worker
- Utilizzare WebPack per confezionare applicazioni Web per la produzione
Modulo 1: Panoramica di HTML e CSS
- Panoramica dell’HTML
- Panoramica del CSS
- Creazione di un'applicazione Web tramite Visual Studio
Modulo 2: Creare e dare stile alle pagine HTML
- Creare una pagina HTML5
- Dare uno stile a una pagina HTML5
Modulo 3: Introduzione a JavaScript
- Panoramica di JavaScript
- Introduzione al Document Object Model
Modulo 4: Creazione di moduli per raccogliere e convalidare l'input dell'utente
- Creare moduli HTML5
- Convalidare l'input dell'utente tramite gli Attributi HTML5
- Convalidare l'input dell'utente tramite JavaScript
Modulo 5: Comunicazione con un server remoto
- Programmazione asincrona in JavaScript
- Invio e ricezione di dati mediante l'oggetto XMLHttpRequest
- Invio e ricezione di dati mediante l'API Fetch
Modulo 6: Creare stili HTML5 utilizzando CSS3
- Stili del testo utilizzando CSS3
- Stili dei Block Elements
- Pseudo-classi e pseudo-elementi
- Miglioramento degli effetti grafici mediante CSS3
Modulo 7: Creazione di oggetti e metodi mediante JavaScript
- Scrivere codice JavaScript ben strutturato
- Creare oggetti personalizzati
- Estensione di oggetti
Modulo 8: Creazione di pagine interattive mediante le API HTML5
- Interagire con i file
- Incorporazione di contenuti multimediali
- Reagire alla posizione e al contesto del browser
- Debug e creazione del profilo di un'applicazione Web
Modulo 9: Aggiungere supporto offline alle applicazioni Web
- Lettura e scrittura locale dei dati
- Aggiunta del supporto offline utilizzando la cache dell'applicazione
Modulo 10: Implementazione di un'interfaccia utente adattiva
- Supporto di più fattori di forma
- Creazione di un'interfaccia utente adattiva
Modulo 11: Creazione di grafica avanzata
- Creazione di grafica interattiva tramite SVG
- Disegnare grafici utilizzando l'API Canvas
Modulo 12: Animazione dell'interfaccia utente
- Applicazione di transizioni CSS
- Trasformazione degli elementi
- Applicazione di animazioni di keyframe CSS
Modulo 13: Implementazione della comunicazione in tempo reale tramite Web Socket
- Introduzione ai Web Socket
- Utilizzo di WebSocket API
Modulo 14: Esecuzione dell'elaborazione in background utilizzando Web Worker
- Comprendere i Web Worker
- Esecuzione dell'elaborazione asincrona mediante Web Worker
Modulo 15: Impacchettare JavaScript per l’implementazione della produzione
- Comprensione dei Transpiler e il raggruppamento di moduli
- Creazione di pacchetti separati per il supporto Cross Browser
Ogni partecipante sarà dotato di una postazione di lavoro con macchine fisiche e/o virtuali con il software necessario.
Per i corsi online streaming le registrazioni delle lezioni saranno disponibili per 2 mesi dal corso.
Attestato di frequenza nominativo per coloro che abbiano frequentato almeno l'80% delle ore.
Bloc notes, penna, bibliografia suggerita.
MOC se disponibile oppure libro di supporto.
Per questo corso sono richiesti i seguenti pre-requisiti:
- 1-3 mesi di esperienza nella creazione di applicazioni Web, inclusa la scrittura di un semplice codice JavaScript
- 1 mese di esperienza nella creazione di applicazioni client Windows
- 1 mese di esperienza con Visual Studio