Il modulo ha l'obiettivo di fornire le competenze necessarie per installare, configurare e amministrare la distribuzione GNU/Linux Ubuntu (client/desktop), distribuzione che oramai si ritrova anche in contesti desktop aziendali. Il corso analizza le principali caratteristiche del sistema (filesystem, processi, servizi) e le modalità di installazione.
Al termine del modulo i partecipanti saranno in grado di:
- Riconoscere le componenti organizzative del progetto Ubuntu e scegliere la distribuzione adeguata alle esigenze
- Installare Ubuntu su un sistema client/desktop
- Recuperare supporto da internet attraverso mailing lists, forum e siti di partners Ubuntu
- Progettare, realizzare e amministrare la struttura di un filesystem
- Riconoscere e configurare diverse tipologie di periferiche
- Installare, aggiornare e rimuovere software dai repository di Ubuntu con il package management
- Installare, aggiornare e rimuovere pacchetti precompilati
- Utilizzare la shell di sistema e i più diffusi comandi Ubuntu
- Gestire e configurare utenti e principali funzioni di sicurezza
- Gestire i processi in esecuzione e servizi con gli strumenti amministrativi
- Configurare i servizi di rete basilari
- Riconoscere e configurare le applicazioni più importanti
Introduzione a Linux
- Il sistema operativo Linux e il concetto di distribuzione
- Breve introduzione al mondo dell’open-source
Introduzione alla distribuzione Ubuntu
- Ubuntu e la sua community
- I punti di forza della distribuzione Ubuntu
Installazione e Amministrazione
- Installazione del sistema
- Partizionamento e boot
- Gestione del dual boot
- Amministrazione: utenti e servizi
- Concetto di repository e pacchettizzazione
- Installazione di nuovi programmi e aggiornamento del sistema (Synaptic)
- Condivisione con il file system di Windows (Samba)
- Ottimizzare il sistema per il corretto utilizzo del supporto multimediale
Utilizzo di Ubuntu
- L’ambiente Desktop e la sua organizzazione logica
- Aree di lavoro
- Gestione dei file e delle cartelle
- Personalizzare il Desktop e le sue applicazioni
- Accenni all'uso del terminale e della shell di Ubuntu Linux
Navigare su Internet
- Il browser Firefox
- Posta elettronica con Evolution e Thunderbird
- Istant Messaging con Pidgin e Skype altri servizi: FTP, desktop remoto
Periferiche, Backup e gestione in rete
- Configurazione e utilizzo di una stampante
- Stampare documenti in formato PDF
- Masterizzazione di un CD o di un DVD
- Condivisione in rete di file e cartelle con sistemi operativi Windows e con altri operatori Linux