Il corso prosegue esaminando i meccanismi di configurazione di Spring e le funzionalità più evolute, come il supporto alla persistenza e alle transazioni, il controllo di flusso nelle applicazioni Web, l’accesso remoto agli oggetti Java.
Infine si presentano alcuni strumenti che semplificano l’utilizzo di Spring e le estensioni alla piattaforma, specifiche per particolari ambiti applicativi (gestione della sicurezza, esecuzione batch, ecc.).
Le conoscenze acquisite vengono consolidate dalle numerose esercitazioni pratiche, studiate in modo da analizzare i problemi più comuni e le soluzioni più efficaci per quanto riguarda lo sviluppo di applicazioni basate su Spring.
Il corso si propone di fornire le conoscenze per utilizzare il Framework Java Spring.
Dopo un’introduzione iniziale sui Framework in generale e sui POJO (Plain Old Java Object), al centro dell’azione di Spring, si affrontano le tematiche relative ai pattern Invertion of Control (IoC) e Dependency Injection (DI), su cui si basa Spring.
Introduzione al Framework Java
- Framework Java e disaccoppiamento tra interfaccia e implementazione
- Descrizione e filosofia del framework.
- Il ruolo del framework nei differenti strati applicativi
- Sviluppo di applicazioni basate su POJO
- Gestione delle caratteristiche cross cutting con AOP
Spring
- Il pattern Inversion of Control e la sua evoluzione
- Dependency Injection
- Spring come “contenitore leggero” di componenti basato sull’IoC
- Ambiti e scenari di utilizzo di Spring
- Spring come collante universale fra il codice applicativo e le librerie
Utilizzo di Spring
- Configurazione di Spring tramite XML
- Meccanismi alternativi per la configurazione di Spring
- Aspect Oriented Programming (AOP) con Spring
- Persistenza e gestione delle transazioni tramite Spring
- Interazione con le componenti di persistenza
- Realizzazione di Data Access Object in Spring
- Interazione con lo strato di presentazione: Spring MVC framework ed interazione con i framework esterni più diffusi
- Test dei componenti e delle applicazioni
- Spring Web Flow per lo sviluppo di applicazioni Web
- Remoting e Web Services con Spring
Strumenti ed Estensioni
- Tool di supporto all’utilizzo di Spring (Eclipse con Spring IDE)
- Estensioni alla piattaforma Spring (Security, Batch, ecc.)
Il corso prevede che almeno il 50% del tempo sia dedicato ad esercitazioni che abbiano come scopo quello di realizzare applicazioni reali.
Craig Walls e Ryan Breidenbach, Spring In Action Second Edition, Manning , 768 pagine
La frequenza richiede al partecipante le competenze relative alla programmazione web in Java.