Questo corso si eroga solo su richiesta.
Per info e contenuti chiamare 02 9272 9410
oppure a info@educationtime.it
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Realizzare direttamente alcune attività tipicamente amministrative legate alla ordinaria gestione dell’impresa
- Fare richieste ai consulenti
- Identificare e risolvere facili problemi concreti legati all’applicazione della normativa tributaria
- Tenere sotto controllo scadenze ed adempimenti
I presupposti dell’imposta
- La nozione di tributo: imposte, tasse e contributi
- Le principali fonti normative
- L’obbligazione tributaria
- I soggetti passivi
- La base imponibile
- I diversi tipi di reddito (La classificazione dei redditi)
- Il procedimento d’imposizione
- Gli obblighi del contribuente
- Lo statuto del contribuente
- L’Accertamento
- La riscossione
L’IRPEF e l’IRES
- Il presupposto dell’Irpef
- I soggetti passivi Irpef
- La base imponibile dell’Irpef
- I redditi di lavoro autonomo
- I redditi di impresa
- La determinazione dell’Irpef
L’IRAP
- Il presupposto dell’Irap
- I soggetti passivi Irap
- La base imponibile
- Le aliquote Irap
- Le ditte individuali, le Snc e le Sas
- Le società di capitali
- Le regole comuni
- L’opzione per il metodo delle società di capitali
L’ IVA
- Il presupposto dell’imposta sul valore aggiunto
- I requisiti (oggettivo, soggettivo e territoriale)
- La partita Iva e il codice fiscale
- La richiesta della partita Iva
- I diversi regimi IVA e le aliquote
- Il funzionamento dell’Iva
- Gli obblighi di fatturazione
Le scadenze fiscali
- La presentazione del modello Unico
- Cenni sugli studi di settore
- Le certificazioni e il modello 770
- Il modello 730
- Il versamento delle imposte, dei contributi e dei premi
- Il pagamento dell’IRPEF, dell’IRES e dell’IRAP
- Il pagamento dell’IVA