Alla fine del percorso i partecipanti avranno competenze su:
- I principi generali della normativa ed l’esemplificazione della stessa
- L’applicazione pratica dei tributi
- Le nozioni essenziali per l’esatta individuazione ed interpretazione delle disposizioni
- La conoscenza degli schemi applicativi dei principali tributi, con specifico riguardo ai soggetti passivi, agli adempimenti a loro carico e ai poteri degli uffici tributari
- La disciplina dell’imposte principali
I redditi fondiari
- I presupposti dell’Imposta
- I soggetti passivi
- La base imponibile
- La classificazione dei redditi
- La determinazione del reddito complessivo
- La determinazione dei redditi e delle perdite
- La determinazione dell’imposta
I redditi di lavoro dipendente
- Il reddito dominicale
- Il reddito agrario
- Il reddito dei fabbricati
I redditi di lavoro dipendente
- Determinazione dei redditi di lavoro dipendente
- Determinazione dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
- Le detrazioni d’imposta
I redditi di lavoro autonomo
- Determinazione del reddito di lavoro autonomo
- La tenuta della contabilità e il principio di cassa
Il Reddito d’impresa
- La tenuta della contabilità e il principio di competenza
- Il trattamento dei costi sostenuti nei paesi con fiscalità privilegiata
- I modelli dichiarativi