Il corso mira a mettere i partecipanti in condizione di realizzare documenti professionali in ambito di business, volti a mettere in evidenza i messaggi, catturare l’attenzione e così raggiungere l’obiettivo che si prefigge chi scrive.
Il corso Business Writing insegna le regole della scrittura professionale per ottenere documenti ordinati, puliti e soprattutto efficaci. Questo ha un'importanza strategica maggiore di ciò che si pensi, infatti la qualità della composizione di un documento gioca un ruolo rilevante verso il nostro lettore per almeno 2 ottimi motivi:
- il giudizio che il lettore dà a prima vista e sensazione sulla base della pulizia e dell'ordine del documento che gli viene presentato e inviato; questa è la prima carta di presentazione di di se stessi e della propria azienda;
- la facilità che avrà il nostro lettore nell'accedere alle informazioni, i dati, e tutto quello che gli stiamo comunicando, comprendendo tutto senza sforzo e senza equivoci.
Da questa qualità della comunicazione scritta spesso dipende il successo del progetto e del lavoro fatto.
Il corso espone le principali regole per il business writing, facendo riferimento ai vari tipi di documenti: lettere, contratti, email interlocutorie, email tecniche, atti e verbali della governance, relazioni, documenti tecnici e pubblicitari. Si passano in rassegna alcune regole di scrittura e composizione e l'uso di verbi, pronomi, sostantivi, aggettivi, avverbi.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Formattare testi in modo da migliorarne la forza comunicativa ed espressiva
- Creare testi efficaci con ritmo giusto
- Catturare l’attenzione del lettore
- Creare testi che abbiano uno stile professionale
Introduzione alla scrittura professionale
- Importanza della scrittura professionale
- Errori comuni e quelli più gravi
- Criteri base di sociologia delle informazioni
- Diverse tipologie di documenti
- L'arte della sintesi
- Evidenziare
- Tono della scrittura
- Principi chiave: sintesi, essenzialità, messaggi diretti, altro
- Regole per la scrittura per Internet
- Struttura delle lettere e dei testi
Regole di ortografia moderna di base
- Uso di grassetti, corsivi e sottolineature
- Virgolette e punteggiature
- Titoli e body
- Spazi, interlinee
- Evidenziatori
- Proposizioni ellittiche
- Uso degli elenchi puntati e numerati
Principi per una comunicazione scritta
- Regole della comunicazione scritta efficace
- Regole di composizione grafica
- Uso delle fotografie e delle immagini
- Il codice dei colori
- Ridondanza e retorica
- Memorizzazione
- La scelta dello stile
- La scelta del contenuto
- Uso di sostantivi, aggettivi, avverbi
- Regole per Excel
- Lettere, Relazioni, Email altre tipologie di documenti
Formattazione e impaginazione
- Tecniche per conquistare e mantenere l'attenzione del lettore
- La struttura del testo
- Formattazione di diversi tipi di documenti
- Regole di impaginazione
- Stili di testo
- Allineamenti, uso di tabelle e tabulatori
Lezioni con docente online in diretta streaming, con Focus su argomenti chiave e formazione concentrata in 4 lezioni.
Lezione pratica e teorica con supporto di esercitazioni. Si espongono i principali criteri sulla lettura e la scrittura, con i principi della comunicazione efficace scritta, accompagnati da esempi e qualche esercitazione. Poi si passa alla realizzazione e all'analisi di diversi tipi di documenti.
Attestati di frequenza per coloro che abbiano frequentato l'80% delle ore
Registrazione lezioni disponibili per 2 mesi in cloud