Il modulo si propone di trasferire le conoscenze sugli elementi tecnici fondamentali per comprendere gli effetti determinati dal nuovo accordo interbancario nel rapporto tra Banca e Impresa. In particolare verrà illustrato un modello valido per l'auto-valutazione e il costante monitoraggio del merito creditizio delle P.M.I..
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere gli strumenti di base applicati nella valutazione dell’azienda e nella definizione di un buon rating
- Individuare azioni e provvedimenti per migliorare e/o consolidare il Rating
- Sapersi orientare nella comunicazione con gli Istituti di credito
Modulo 1: I Fondamenti dell'Accordo Basilea
- I principi ispiratori e le caratteristiche principali
- I tre pilastri
- Le componenti del rischio di credito
Modulo 2: Sistema di Internal rating e Auto-valutazione delle PMI
- La costruzione del sistema di Internal Rating e di auto-valutazione
- I fattori Quantitativi, Operativi ed Andamentali
- Le grandezze rilevanti e i parametri soglia
- Azioni e provvedimenti per migliorare e/o consolidare il Rating
Modulo 3: La negoziazione con la Banca
- Come negoziare con la banca
- Analisi delle linee di credito
- Redazione della reportistica da presentare alla Banca
- Bibliografia suggerita
- Bloc notes, penna