Il corso Adobe Premiere Pro base insegna come gestire il flusso di lavoro della post-produzione dalla analisi e organizzazione dei materiali, attraverso il montaggio, fino alla composizione di video completi di titoli, grafiche e audio.
Grafici, tecnici video, appassionati di foto e video, fotografi professionisti, video editors, youtuber, social media manager, marketing manager, product manager, digital marketing manager.
Introduzione al video editing
- Fasi del video editing: pre-produzione, produzione e post-produzione
- Ricerca dei materiali, importazione files
- Analisi del girato e dei materiali disponibili
- Struttura di un progetto video: dall’idea al file esportato
- Differenze tra formati video, codec e risoluzioni
- Tecniche di montaggio
- Montaggio video non lineare
- I diritti d'autore: cosa puoi usare e cosa no in un progetto video (musica, immagini, video di terzi, licenze e risorse royalty-free)
Importazione e preparazione materiali
- Acquisizione video da altre sorgenti
- Prelevo risorse dal web
- Preparazione del girato all'uso in Premiere
- Organizzare le clip nel pannello progetto
- Gestione dei contributi offline e sostituzione dei file mancanti
Introduzione a Premiere
- Creazione di un progetto
- Panoramica dell'ambiente di lavoro
- Uso del monitor sorgente
- Modifica delle impostazioni
- Personalizzazione delle aree di lavoro
- Configurazione della prima sequenza
- Importazione di materiali: video, immagini, audio
Tecnica del Montaggio
- Cos’è il montaggio video e come funziona
- Storyboard
- Timeline
- Strumenti di montaggio: taglio, selezione, spostamento e ritaglio preciso delle clip
- Regolazione della velocità: rallentamenti, accelerazioni, reverse playback
- Sostituzione di clip in timeline senza perdere modifiche già fatte
- Inserimento contributi sulle tracce
- Gestione della sequenza di montaggio
- Correzione dei problemi più comuni dei filmati
Effetti, transizioni e titolazioni
- Regole base dell’animazione
- Animazione per key frames
- Gestire le interpolazioni di movimento
- Gestione dell’opacità
- Applicazione di transizioni ed effetti video tra clip
- Aggiunta di effetti video di base
- Utilizzo del Croma Key
- Creazione e formattazione di titoli e testi animati
- Inserimento di immagini e grafiche da Photoshop e Illustrator
- Installazione e gestione font aggiuntivi
- Effetti grafici su testo e forme
- Inserimento di immagini
Gestione dell’audio
- Regolazione dei livelli audio nella timeline
- Utilizzo del Mixer audio
- Aggiunta di musica ed effetti sonori
- Sincronizzazione e bilanciamento delle tracce
- Composizioni multi traccia e canale alfa
- Cenni su Adobe Audition
Esportazione e pubblicazione
- Impostazioni di esportazione con Adobe Media Encoder
- Analisi e scelta del formato più adatto all'esportazione
- Esportazione montaggio
- Ottimizzazione del rendering
- Utilizzo di Adobe Media Encoder per la coda di render
- Pubblicazione del progetto (YouTube, Instagram, Facebook, altri)
Corso con lezione ed esercitazioni.
- Il corso si svolgerà in modalità online live streaming, con il docente che terrà le lezioni in diretta. I partecipanti dovranno avere a disposizione un Personal Computer e, preferibilmente, un secondo schermo.
- Le lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno accessibili ai partecipanti per un periodo di due mesi dalla fine del corso.
- Saranno forniti materiali didattici di supporto secondo caratteristiche proprie del corso.
- Al termine del corso, coloro che avranno partecipato ad almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza.
Non è richiesto alcun prerequisito di base ma è fortemente consigliata una buona conoscenza dell'uso del PC in ambiente windows.